
30 aprile 2017
S.Benedetto del Tronto – Triathlon Olimpico
Il lungo weekend che porta alla festa dei lavoratori, da il via alla prima uscita stagionale di Triathlon Olimpico in terra marchigiana. Sono 3 gli atleti della società Triathlon Taranto impegnati in trasferta nella città di San Benedetto del Tronto che conta ben 320 partecipanti.
Clima fresco e soleggiato dovuto al vento di Tramontata che inizia ad increspare il mare. Si anticipa di 30’ lo start per evitare le forti raffiche di vento previste e gli atleti tarantini partono nella batteria dei primi 100.
La frazione in acqua seppur di 2 giri con passaggio dalla spiaggia risulta essere di 750m ca. dove è difficile fare selezione tra i nuotatori e staccare gli avversari, si nuota tutti molto vicini e gli stili in acqua risultano abbozzati.
La lunga corsa per raggiungere la zona cambio, allestita benissimo sul lungomare sanbenedettese, sotto gli occhi dei tanti turisti, delinea l’ordine di uscita in bici, il percorso prevede 4 giri pianeggianti e rettilinei da 10km in direzione nord, la velocità media è elevata e i gruppi restano quasi tutti compatti e numerosi, si registra qualche caduta e diverse ammonizioni per infrazioni varie osservate attentamente dai giudici di gara in sella alle moto.
La frazione di corsa, 2 giri da 5km, si sviluppa lungo la pista ciclabile del bel litorale e per fortuna all’ombra di qualche palmeto, dove anche qui i giudici sono molto vigili a controllare gli atleti.
Vince la gara tra gli uomini Devis Borghini del T.D. Rimini e per le donne Verena Steinhauser della società The Hurricane SSD.
Il primo dei tarantini a tagliare il traguardo è Fabrizio Matarrese che chiude tra i big con un crono di 1:50:57, 19^posto e 2^ di categoria S3,
seguito poco distante da Michele Antonacci che con il tempo di 1:53:22 vince la categoria M3 per la seconda volta in stagione dopo Barletta a dimostrazione dell’ottima condizione.
Chiude per i rossoblu Andrea Misceo con il tempo di 2:03:59, pagando nell’ultima frazione run il carico di lavoro attuale ma raggiungendo anche lui il podio e posizionandosi 2^di categoria M4.
Bottino pieno, 3 presenze e 3 podi! Se il buongiorno si vede dal mattino…i tecnici anche quest’anno ci hanno azzeccato ed ora occhi puntati al prossimo weekend con il Challenge 70.3 di Rimini e lo Sprint di Monopoli.