
Palese (BA) 28/08/2016 – Aquathlon Kids – Supersprint e Classico
Grande caldo per la gara di Palese. Qualche problema per l’accesso al mare giudicato dai giudici pericoloso almeno per i Kids e gara che viene trasformata in solo corsa. Molta delusione tra i più piccoli, soprattutto quelle bravi a nuoto, ma alla fine si parte. Categoria Cuccioli solo 300 metri di corsa che chiude in testa Christian La Sorte di Triathlon Taranto seguito da Claudio Ambrosecchia della squadra di Matera, 3° e 4° Lorenzo Pulito e Davide Carbotti entrambi di Triathlon Taranto.
Fuori concorso minicuccioli sempre fortissimi partecipano e fanno una bellissima figura anche con i più grandi Aurora Maggiore e Antonio Sblendorio
Nella gara Esordienti 500 metri di sola corsa, a vincere Potuto Matteo di ASD Nest seguito da Tondi Gabriele di MSL Triathlon e Martino Giuseppe libero.
Solo 7° Giuseppe Cannalire che ha pagato un’estate di riposo diversamente a quanto ci aveva abituato in passato. Tra le donne Pellegrini Aurora di Nuoto Giovinazzo dimostra tutta la sua forza arrivando insieme al primo dei maschietti.
Per la gara Ragazzi finalmente si nuota e corre, 250 metri di nuoto in mare e 1000 metri di corsa. Domina la gara Giovanni Gentile della O3 Triathlon Team che esce primo dal nuoto e rimane avanti anche per la corsa senza cedere niente al secondo che è Patierno Emanuele di Nuoto Giovinazzo. Terzo Luce Vincenzo di All Tri Sport. 6° Cannalire Francesco per la squadra di Taranto. Tra le donne vince Erika Ciccolella di Nuoto Giovinazzo grazie ad una forte frazione di nuoto e contiene la rimonta di Aurora Ambrosecchia che per poco non ci riesce portandosi a soli 5 secondi. Terza Carlotta Pulito di Triathlon Taranto.
Veniamo alla gara Supersprint, 500 mt nuoto, 2500 corsa. Una volta veniva usata questa gara dai neofiti che volevano provare la distanza e i giovani che per età non potevano fare quella più lunga. A Palese solo i giovani hanno partecipato. Il fatto si spiega nell’alto livello raggiunto dai giovani e dai ritmi esagerati nelle due frazioni che fanno sfigurare in modo esagerato gli adulti che si cimentano nella stessa gara.
Tutte le categorie giovanili, come detto, Ya e Yb cioè la fascia dai 14 ai 17 anni. Partenza tirata già dalle prime bracciate e gruppetto che si forma in testa. Escono per primi Antonio Sibilia e Stefania Barletta di O3 insieme a Luca Leoni e Francesco Laterza di Triathlon Taranto e a 5” Giuseppe Ventaglini e Vanessa Lafronza.
Appena comincia la corsa i due Tarantini prendono il comando e si fanno tutta la gara in testa controllando ogni tanto dietro se qualcuno accenna a recuperare qualcosa.
Dietro di loro Ventaglini rimane staccato ma mantiene salda la posizione contenendo il recupero di Andrea Tamborino della NEST. La gara finisce con Luca Leoni e Francesco Laterza che arrivano per mano a braccia alzate sul traguardo, suggello di una stagione dove hanno vinto quasi tutte le gare e conducono irraggiungibili la classifica del Trofeo Puglia.
Terzo Giuseppe Ventaglini di O3. I primi 3 costituiscono oltre che il podio assoluto, il podio della categoria YB. Per quanto riguarda la categoria YA vince Andrea Tamborrino 4° assoluto. Grazie alla frazione di corsa più veloce della gara arriva 2° di categoria Francesco Fabbrizi (7° assoluto) seguito al 3° posto YA da Fabio Gargiuolo di Nuoto Giovinazzo (8°).
Tra le donne Vittoria assoluta per Vanessa Lafronza (YB) di Nuoto Giovinazzo che resiste al rientro di Maddalena Mangiullo (YA) seconda per soli 4”. Entrambe sono prime nella propria categoria.
Seconda YB Mariapia Malerba di Nuoto Giovinazzo, terza Stefania Barletta di O3
Seconda YA Francesca Desideri di Sabina Tevere e terza Barbara Quarta di NEST. Stella Bianchi di Triathlon Taranto al rientro dopo 2 anni di assenza dalle gare, paga con il ritiro quando era comunque terza di categoria. Bisognerà riprendere con un po’ di pazienza in più.
Per la gara adulti distanza Classico, percorso un po’ falsato e troppo a vantaggio dei podisti. Infatti risultano 600 metri nuoto e 5,8 km corsa invece che 1km nuoto e 5km corsa.
La gara è appannaggio di Marco Selicato di O3 che è però costretto a regolare allo sprint il forte podista spagnolo di Cus Bari Francisco Pedrero.
I migliori di Triathlon Taranto questa volta sono la coppia formata dal Coach Fabio Leoni e dall’atleta senior più giovane della squadra Fabrizio Matarrese che arrivano per mano al 5° posto assoluto emulando i 2 ragazzi vincitori della gara precedente.
Fabio 1° di categoria e Fabrizio 2° dato che il vincitore assoluto è anche della sua categoria.
A seguire troviamo 15° Daniele Cannalire 1° di categoria M1,
18° Hugo Rojo de Castro lo spagnolo di Triathlon Taranto anche lui sul podio di categoria con il 3° posto.
Umberto Maggiore 21° e 1° categoria M3.
Al 25° posto Onofrio Caputi 6° di categoria.
Un gradito ritorno sul podio dopo qualche anno di stop per infortunio, il vice presidente capo spogliatoio, Alfonso Vindigni 32° e 3° di cat. M3.
Al 53° posto troviamo poi Domenico De Pace 4° di categoria M3.
Margherita Pignatelli settima tra le donne e 1^ di categoria M2.
Al 9° posto femminile Edvige Mattesi e 2^ di categoria M2.
Chiude la manifestazione, mostrando ulteriori progressi rispetto alla sua precedente e unica gara, Valentina De Palma che va a podio come 3^ di categoria M2.
Si ringraziano per le foto:
Tonio Rollo e Fabio Paladini